VISITARE NEW YORK INFORMAZIONI PRATICHE

AMERICANEW YORK

12/12/20245 min read

travel2travel-family-nytravel2travel-family-ny

Benvenuti nel nostro blog cari amici.

Vi raccontiamo, in questo articolo, il nostro incontro con Martina dopo ben 6 mesi lontana da casa, nella fantastica città di New York, dove abbiamo anche festeggiato il compleanno della splendida mamma Clara!

Quattro giorni all'insegna delle lunghe camminate, sorrisi, divertimento e qualche lacrimuccia

New York ci ha accolto con la sua frenesia e luci sfavillanti (ma non solo) e non vediamo l'ora di raccontarvi tutto.

Cominciamo nel darvi delle informazioni pratiche per vivere e spostarsi al meglio nella grande mela

ASSICURAZIONE

Non si va in USA senza avere una buona assicurazione viaggio, ragazzi poche centinaia di euro vi possono salvare il conto in banca!

In USA il sistema sanitario è privato, nulla a che vedere con quello Italiano

Per una semplice visita chiedono cifre astronomiche e siccome la sfortuna è sempre dietro l'angolo, vi sconsigliamo di partire sprovvisti di assicurazione

Noi ci affidiamo a Columbus Assicurazioni

new york chelsea
new york chelsea
COME ARRIVARE A NEW YORK

Dall' aeroporto internazionale di Milano Malpensa siamo atterrati all'aeroporto internazionale JFK di New York. Appena sbarcati, per accelerare le operazioni di controllo documenti, per chi è già almeno la II volta che sbarca negli USA, può scaricare sullo smartphone, l'applicazione (mobile passport control).

Consiglio di scaricarla in Italia e fare le procedure fin quando l'applicazione lo consente, gli ultimi passaggi sono da fare in aeroporto, tra cui scattare una foto per tutti i passeggeri.

Sarebbe buona cosa avere una connessione dati attiva al vostro arrivo in aeroporto, altrimenti c'è la connessione dati gratuita del JFK

SENZA CONNESSIONE DATI NON E' POSSIBILE COMPLETARE L'OPERAZIONE

Vi sarà dato un numero di sportello a cui accedere per effettuare il controllo doganale, l'aera dedicata è in fondo a destra, prima dei controlli dei diplomatici.

DOVE DORMIRE

I prezzi degli alloggi a New York sono allucinanti!

Per ovviare, abbiamo deciso di alloggiare a Long Island al LIC PLAZA HOTEL a circa 20min di metro dalla Grand Central Station. Stanza grande, pulita, buon wifi e vista spettacolare sullo skyline

Un buon hotel in centro Manhattan, testato qualche anno fa, è The Fifty SONESTA of New York

AIR TRAIN

Il modo più veloce ed economico per raggiungere ll centro di New York è l'AIR TRAIN. Appena svolte le operazioni doganali e ritirati i bagagli, seguite le indicazioni ed andate al piano superiore. Non c'è da pagare nulla subito, salite sul treno e scendete alla stazione Jamaica, il tragitto dura 30min. Arrivati a Jamaica, tramite sportelli automatici, con carta o contanti, dovrete pagare il tragitto di 8,5$ a testa

Se foste più di una persona, consiglio di acquistare un abbonamento di 10 viaggi al costo di 26$ + 1$ per acquisto metro card, che ha una durata di una settimana.

Per esempio noi eravamo in tre, se avessimo pagato un viaggio singolo avremmo pagato 3 A + 3 R = 8,5*6 = 51$ Con abbonamento abbiamo pagato 27$ (con 4 viaggi non utilizzati)

Arrivati a Jamaica, per raggiungere la vostra destinazione, utilizzerete la metrò.

Per esempio noi abbiamo utilizzato la linea Blu per raggiungere il cuore di Manhattan

Per informazioni sui costi e tipologie di abbonamento andate sul sito ufficiale.

COME SPOSTARSI IN CITTA'

La metropolitana di New York (MTA New York City Subway) è il mezzo di trasporto più usato, conveniente e sicuro per raggiungere ogni angolo della città.

È aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tutto l’anno.

Ci sono varie soluzioni di pagamento per utilizzare questo importante mezzo di trasporto

La MetroCard fisica costa 1$ ed una corsa singola costa 2.90 $: un abbonamento settimanale che comprende anche i bus, viaggi illimitati, costa 36$

Troverete dei distributori automatici in tutte le stazioni della metrò, è possibile utilizzare sia la carta che i contanti.

Noi abbiamo sperimentato il sistema OMNY. Questo è l’acronimo di One Metro New York, che sostituisce le MetroCard fisica. Con OMNY il pagamento per la corsa in metro è contactless e si effettua con Apple/Android Pay dal telefono (collegato a una carta di credito), molto comodo!

Con questo sistema, in una settimana, dalla 13° corsa non si paga più (in pratica il costo di 1 abbonamento settimanale con Metro Card)

Non è conveniente utilizzare la carta per più di una persona, perchè la 2° persona paga per tutte le corse che fa, anche dalla 13° in poi.

In pratica per la nostra famiglia, abbiamo utilizzato 3 carte di credito e per la bambina la metro card con abbonamento settimanale

Fra le attività gratuite da fare a New York, una delle più suggestive è certamente quella di prendere lo Staten Island Ferry, il traghetto gratuito che ti permette di vedere lo skyline di New York mentre ci si allontana da Manhattan e passare vicino alla Statua della Libertà e Ellis Island!

COME PAGARE

Scordatevi i prezzi dell'Italia, New York oltre ad essere una delle città più famose al mondo, è anche una delle più care.

La carta di credito viene accettata ovunque e per noi è la soluzione ottimale!

Ovviamente ci sono altri metodi di pagamento, come il cambio moneta oppure prelevare contanti dai numerosissimi ATM presenti ovunque

E' chiaro che in questo caso ci sono delle commissioni da pagare che variano da banca a banca

Noi abbiamo utilizzato molto la carta di credito e abbiamo cambiato anche una somma di contanti.

DOVE MANGIARE
COLAZIONE

Ci sono moltissime caffetterie e bakery sparse qua e là nella città

Un cappuccio e una brioche costano mediamente 12€

Noi ci siamo trovati molto bene al Cafè Kitsunè nel West Village, nella via Broadway e La Cabra Bakery nella 2nd Ave.

DOCUMENTI

E' necessario un passaporto elettronico con data di scadenza successiva alla data del rientro in Italia. E' obbligatoria l'autorizzazione ESTA, valida 2 anni, da completare sul sito del governo USA.

Costo per persona 21$.

INTERNET

Un ottima soluzione per la connessione dati è la Esim che consente di eliminare quella noiosa operazione di cambio micro sim.

Noi ci affidiamo spesso a Holafly

ponte-di-brooklyn-travel2travel
ponte-di-brooklyn-travel2travel
ny-cafe-kitsune-west-village
ny-cafe-kitsune-west-village
PRANZO

Per Pranzo abbiamo trovato degli ottimi mercati, dove il cibo è di qualità e i prezzi sono inferiori a quelli dei ristoranti.

Vi consigliamo il Chelsea Market situato nell' omonimo quartiere: abbiamo testato la pizzeria Filaga.

Oppure il Time Out Market nel quartiere Dumbo

MERENDA

Per una gustosa merenda, a fianco del Bryant Park, andate da Ole & Steen

CENA

Bè, come nostra prassi e consuetudine, una pizza in un paese straniero, la proviamo sempre.

Questa volta siamo andati nel Upper East Side, alla pizzeria San Matteo

Pizza Napoletana con forno a legna e tiramisù molto interessante

CONCLUSIONI

Abbiamo cercato in queste poche righe di darvi delle informazioni pratiche molto importanti che vi faranno risparmiare un sacco di tempo (e soldi)

Una città come New York è molto grande e partire già con il piede giusto e le idee chiare, è buona cosa!

Abbiamo anche constatato che la grande mela non è solo ricchezza e luci sfavillanti, ma anche povertà e tristezza

ny-pizzeria-san-matteo
ny-pizzeria-san-matteo
New York Dumbo
New York Dumbo
New York Empire
New York Empire
new-york-central-park
new-york-central-park
central-park-new-york
central-park-new-york
remi-flower-coffee-new-york
remi-flower-coffee-new-york