SEUL COSA VEDERE NELLA CAPITALE DELLA KOREA DEL SUD

ASIA E MEDIO ORIENTEKOREA DEL SUD

12/16/20246 min read

Eccoci arrivati in Korea, cari amici.

Diamo inizio al nostro corposo itinerario dalla capitale, la mastodontica città di Seul, con una popolazione di quasi 10000000 di Persone.

Molte volte abbiamo visitato città dove la tecnologia moderna e le tradizioni secolari si fondono in un unica cosa, ma in questa città il risultato è ancora più sorprendente.

Per 6 giorni abbiamo vissuto a Seul, visitando moltissime fantastici luoghi!

Non mancano i Templi Buddisti e i Palazzi reali presi d'assalto dai moltissimi turisti.

La colonna sonora delle nostre giornate a Seul?

Senza dubbio la canzone che ha ricevuto più visualizzazioni su Youtube della storia, Gangnam Style!

Quindi mettetevi comodi e venite con noi alla scoperta di Seul.

COME ARRIVARE

Dall'aeroporto Internazionale Incheon 1 abbiamo utilizzato il treno AREX che lo collega alla città.

I biglietti li potete acquistare anche on line utilizzando l'app KLOOK, oppure in loco tramite i numerosi distributori automatici presenti in aeroporto.

Tempo di viaggio circa 40min.

DOVE DORMIRE

Abbiamo alloggiato al Shilla Stay Seodaemun situato in una posizione strategica per visitare molte dei quartieri più importanti.

COME SPOSTARSI

E' molto importante scaricare le seguenti APP

1.NAVER Maps che in Korea sostituisce l'app GOOGLE MAPS che non è aggiornata

2.Seoul Subway nuovissima app ufficiale della metropolitana di Seoul.

3.Papago: è l’alternativa coreana a Google Translate, specialmente nei mercati i Koreani non parlano inglese

Seul ha moltissime linee della metropolitana che permettono di raggiungere ogni punto della città

Acquistate la carta prepagata Tmoney e caricatela tramite i distributori automatici SOLO CON CONTANTI

DOVE MANGIARE A SEUL

COLAZIONE

Per le nostre colazioni siamo andati al Lusso Lab Jeongdong

PRANZO

Per pranzo vi consigliamo di esplorare 2 mercati dove assaggiare i gusti Koreani

Namdaemun Market

Gwangjang Marke

CENA

Per cena andate al Myeongdong Night Market, un mercato di strada molto iconico

N.B. Come già detto in precedenza nei mercati sono necessari i contanti (anche se qualche bancarella accetta la carta di credito)

COSA VEDERE

PALAZZI REALI

In città di Seul ci sono 5 importanti palazzi reali, di cui noi ne abbiamo visitati 3.

Gyeongbokgung

Il "Palazzo della Felicità Splendente", è il più grande e forse il più famoso dei cinque palazzi reali di Seoul.

Molto pittoresco il cambio della guardia che si svolge ogni giorno davanti alla porta principale,Gwanghwamun.

Come arrivarci:Prendi la metropolitana linea 3 fino alla stazione di Gyeongbokgung, uscita 5.

Changdeokgung

Il "Palazzo della Virtù Illuminata", è rinomato per il suo giardino posteriore, conosciuto come Huwon o "Giardino Segreto".

Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, grazie alla sua architettura ben conservata e ai suoi splendidi giardini.

Come arrivarci:Prendi la metropolitana linea 3 fino alla stazione di Anguk, uscita 3.

Deoksugung

Situato nei pressi della City Hall, questo complesso di palazzi è meno grande degli altri ed al suo interno ha una struttura in stile occidentale, che lo rende unico nel suo genere.

Come arrivarci: Prendi la metropolitana linea 1 fino alla stazione di City Hall, uscita 2.

TEMPLI

Jogyesa

Si trova in posizione centrale, non lontano dal palazzo reale Gyeongbok-gung, ed è il più famoso della città.

È sempre decorato con lanterne colorate e crea un effetto luminoso molto particolare.

Bongeunsa

E' uno dei templi più famosi di Seol e si trova nel distretto di Gangnam.

È molto famoso sia per le sue dimensioni, sia per la grande statua di Buddha al suo interno, che si affaccia sulla città super tecnologica creando un contrasto tra vecchio e nuovo.

SEOUL TOWER

Questa torre alta 237 metri è uno dei simboli della città, offre una vista panoramica della metropoli e la sera si illumina in diversi colori

La Seoul Tower è presa d'assalto dagli innamorati che lasciano sui cancelli della torre migliaia di lucchetti di ogni forma e colore firmati con i nomi degli innamorati.

STRADA PEDONALE MYEONG-DONG

A Myeong-dong, il cuore commerciale della città, è difficile non farsi catturare dalle migliaia d luci dei negozi e delle insegne luminose, a volte molto bizzarre!

Impressionante la mole di persone che circola freneticamente

SELF PHOTO STUDIO

Proprio durante la nostra passeggiata in questo enorme quartiere, abbiamo voluto sperimentare il self photo studio che qui spopola ovunque

In pratica è un grande locale con molte cabine in cui effettuare il proprio selfie.

La cosa interessante è quella che ci sono moltissimi accessori gratuiti che si possono indossare per lo scatto

Il prezzo è di circa 3h per 8 foto tessera, ma ci sono molti altri formati!

BUCHON HANOK VILLAGE

ll villaggio Bukchon Hanok è un villaggio tradizionale coreano caratterizzato da viette in salita e case tradizionali che rappresentano lo stile architettonico della Corea di oltre 600 anni fa.

L’area è molto frequentata dai turisti ma qui vige una regola ferrea (ci sono persone preposte per farlo rispettare) : IL SILENZIO!

CONCLUSIONI

Seul non è solo una mega città, ma tante città all'interno di una sola!

Gli spazi sono infiniti ma fortunatamente, c'è una metrò ben organizzata che raggiunge tutti i luoghi più importanti della città

Come spesso si dice, la Korea del Sud è tecnologicamente molto avanti e ci siamo accorti di questo, soprattutto dalla connessione internet potente e stabile

Una città al servizio delle persone con bagni pubblici lungo tutte le strade, puliti, gratuiti e segnalati con i metri che mancano per raggiungerli, da noi è quasi impossibile trovare dei bagni dignitosi, che non siano a pagamento.

Le regole sono molto ferree anche per quanto riguarda il silenzio nei mezzi pubblici, un atmosfera quasi surreale.

I cestini cè ne sono pochi perchè la gente porta a casa i propri rifiuti, ma le strade sono immacolate!

Seul è una città sorprendente dove ammirare imponenti Palazzi Reali e caratteristici Templi Buddisti!

IKSEON-DONG HANOK VILLAGE

Questo villaggio tradizionale coreano è famoso per le sue strade pittoresche e le case tradizionali chiamate Hanok.

Qui puoi immergerti nella cultura e nella storia della Korea, passeggiando per le strade acciottolate e ammirando l'architettura tradizionale.

Oltre alle case Hanok, il villaggio offre anche una vasta gamma di negozi, ristoranti e caffè alla moda

IHWA MURAL VILLAGE

Un vecchio quartiere regno della street art, arroccato sulle antiche mura di Seul, dalla quale è possibile avere una meravigliosa vista della città.

Piccole vie riccamente decorate, café panoramici e negozi di artigianato locale

NEGOZI DI SKIN CARE

A Seul, ma in tutta la Korea del Sud, le persone vanno matte per la Skin Care ossia la cura del viso

Abbiamo avuto un assaggio di questa cosa entrando nel negozio di Olive Young nel centro della città: un vero e proprio supermercato su due piani dove è difficile muoversi talmente c'è tanta gente!

LOTTE WORD TOWER

La Lotte World Tower è la sesta torre più alta del mondo, con i suoi 555 metri di altezza.

Inoltre è il terzo edificio più alto dell’Asia, uno dei continenti che ospita il maggior numero di grattacieli al mondo.

Provate l'emozione di salire fino alla sommità , ammirare Seul dall'alto e camminare sulla passerella di vetro: 1min di ascensore e siete arrivati!

I biglietti li abbiamo acquistati on line sulla app KLOOK.

GANGNAM

Questo è uno dei quartieri più alla moda ed esclusivo di Seul, ed è diventato famosissimo grazie alla canzone Gangnam Style che ha fatto un successo spaventoso (miliardi di visualizzazione in Youtube.

La città ha costruito addirittura una statua raffigurante la posizione delle mani quando si balla questa canzone e si trova vicino ad un enorme centro commerciale, Il Coex Mall.

BIBLIOTECA STARFIELD

All'interno di questo enorme centro commerciale c'è una delle biblioteche più famose al mondo, La Starfield COEX Library è un vero e proprio tempio della cultura e della conoscenza.

In uno spazio di 28.000 metri quadrati distribuiti su due piani si innalzano in corrispondenza dei punti cardinali, 4 imponenti colonne-librerie alte 13 metri, in cui sono conservati 50.000 libri, oltre a più 600 titoli di riviste e giornali.

DMZ

Da Seul si parte per una esperienza unica, visitare la zona demilitarizzata tra la Korea del Nord e Sud