SANTORINI 4 COSE DA VEDERE CON LA FAMIGLIA
EUROPAGRECIA
4/1/20244 min read


Andiamo a visitare la splendida isola vulcanica di Santorini.
Molto famosa nel mondo grazie alle sue casette bianche a picco sullo splendido mare Egeo, ma soprattutto per i suoi tramonti da favola che vengono considerati da molti, i più belli al mondo!
Quest' isola, è abbastanza grande e i centri abitati più importanti sono Fira il capoluogo e centro nevralgico del turismo, Imerovigli, Oia e Perissa.
Trascorsi 4 giorni sull'isola di Folegandros, riprendiamo il traghetto e non vediamo l'ora di fotografare quest' incredibile Isola.
Mettetevi comodi e leggete il nostro nuovo articolo.
COME ARRIVARE A SANTORINI
Siamo arrivati all'aeroporto di Santorini.
Per raggiungere il centro città, c'è un ottimo bus che al costo di 1,60€ cadauno, in 15min alla Bus Station.
Per chi, come noi, vuole visitare anche le isole vicine, deve raggiungere con un pullman al costo di 2€, il porto di Santorini.
Molto suggestiva la strada che scende verso il mare!
DOVE DORMIRE A SANTORINI
Essendo un luogo molto turistico, i prezzi per gli hotel/appartamenti/B&B sono piuttosto elevati.
Appena fuori dal centro si possono trovare ottime strutture a prezzi più convenienti.
Noi abbiamo scelto l'Hotel Olympia dal quale ci vogliono circa 15min di camminata per arrivare nel centro di Fira.
Grande piscina, camera pulita, buon wifi e personale molto gentile e professionale.
DOVE MANGIARE A SANTORINI
Come per gli alloggi, anche per quanto riguarda ristoranti e trattorie, i prezzi sono elevati.
I locali che costeggiano la costa e da cui si gode il tramonto, la sera sono sempre affollati o riservati e una pizza costa anche 25€, per esempio.
Ovviamente per una sera, si può fare uno strappo alla regola e spendere qualcosa in più, per osservare lo spettacolo da posizione invidiabile.
Oppure ci sono molte gelaterie e anche locali che fanno panini, pizze o toast da asporto.
Noi abbiamo pranzato in un locale trendy e moderno, vicino al nostro hotel, Graffiti Music Cafè.
Piatti abbondanti, personale molto gentile e prezzi giusti.
LE 4 COSE PIU’ BELLE DA VEDERE A SANTORINI
I TRAMONTI
La cosa da fare assolutamente è quella di ammirare un tramonto.
Per l'esattezza, noi l'abbiamo visto per tre volte, nei paesi di Fira, Oia e Imeravigli.
Dicono, che il migliore sia quello di Oia perchè il sole viene inghiottito completamente dal mare (non ci sono ostacoli naturali): per arrivare da Fira, il costo del bus è 1,60€ cadauno e ci vogliono circa 40min di tragitto.
Verso le 20 30, la costa che si affaccia sul Mar Egeo, è presa letteralmente d'assalto da persone armate di smartphone, videocamere, fotocamere per riprendere lo spettacolo naturale.
Ci siamo recati ai ruderi del castello veneziano di Oia, appena in tempo per trovare un piccolo angolo in prima fila.
La gente guarda il panorama, dove il sole diventa sempre più rosso e scende verso il mare: in quegli istanti ci siamo abbracciati forte noi di travel2travel, in quegli istanti ci siamo sentiti fortunati.
Anche per oggi la natura ha fatto il suo spettacolo, accolto da uno scroscio di applausi.
CONCLUSIONI
Santorini è proprio un'isola meravigliosa, e la sua bellezza viene fatta pagare a peso d'oro!
Tutto, o quasi, costa parecchio ma lo spettacolo che si ammira resta per sempre nel cuore.
In una settimana di viaggio non abbiamo visto nemmeno una nuvola e il sole splende sempre!
Abbiamo visto anche enormi yacht parcheggiati sul mare Egeo e anche qualche navi da crociera che la sera si illuminano e decorano il mare!
L'Isola di Santorini ci ha regalato degli spettacoli unici che non dimenticheremo facilmente!




LA SPIAGGIA DI PERISSA
A Santorini il mare è splendido e una delle spiagge migliori è quella di Perissa, molto frequentata, con sabbia nera, lunga ben 7 Km.
Si trova a circa 15Km da Fira, il costo del bus è 2,20€ cadauno.
Qui troverete ombrelloni di paglia, taverne, ristorantini e barettini
Fate anche un giro al piccolo villaggio, con le suggestive casette bianche.
Un consiglio: prima di giungere a Perissa, fate un giro nel borgo di Emporio per visitare il castello e le spettacolari viuzze che formano un labirinto.
LA STRADA PANORAMICA
Oggi vogliamo fare una bella passeggiata e da Fira, vogliamo raggiungere il paese di Imerovigli per osservare il tramonto.
Il tragitto è di circa 2Km, ovviamente sotto il sole a picco!
Questa strada molto panoramica perchè costeggia il mare: è un sali e scendi dove poter vedere il tipico paesaggio locale.
La bottiglietta d'acqua e d'obbligo e cominciamo la nostra passeggiata: ci sentiamo all'interno di una cartolina!
Una delle caratteristiche di questi paesini sono le chiese con le cupole blu come il mare e le facciate bianche.
Avete in mente le terrazze coltivate della Liguria?
Qui anzichè gli orti, ci sono villette, hotel, appartamenti, B&B a picco sul mare con l'immancabile piscina: ebbene signori qui il must del posto è avere una piscina, che può essere di varie dimensioni, a volte grande come una tinozza!
Lungo il nostro percorso troviamo anche negozi d'artigianato e barettini con tavolini all'aperto.
Abbiamo visto anche personaggi che pur di avere una foto per i social, si sistemano sui tetti delle case, sui muretti a picco rischiando molto, per cortesia ragazzi state attenti!
APERITIVO IN TERRAZZA
Per una visita completa dell'isola, vi consigliamo un aperitivo in terrazza.
Ovviamente per accaparrarsi un posto durante il tramonto, è un impresa tutt'altro che semplice: andate il giorno prima e prenotatela!
Sorseggiare un aperitivo in terrazza, con il tramonto di Santorini sullo sfondo, è una cosa da fare almeno una volta nella vita.
Noi siamo andati al locale Marinera, dove abbiamo potuto degustare un buon vino bianco locale e lo splendido spettacolo del sole che viene mangiato dal mare!



















