LONDRA 7 COSE DA VEDERE GRATIS

EUROPAINGHILTERRA

1/1/20245 min read

museo-di-storia-naturale-londra-vanessa
museo-di-storia-naturale-londra-vanessa

Dopo parecchie peripezie e cambi viaggi dovuti al covid, cari amici siamo riusciti a tornare a Londra, la capitale dell'Inghilterra, la città della Regina Elisabetta, del Big Ben e di molte altre strabilianti meraviglie che la rendono una delle città più importanti al mondo per finanza e cultura.

Possiamo affermare che Londra è la mecca per i tifosi di calcio, perchè ci sono molte squadre rinomate come Chelsea, Crystal Palace, Tottenham, West Ham, Arsenal, Fulham per citarne qualcuna che si sfidano nel campionato più seguito al mondo.

Non vi nascondiamo che Londra è una città molto cara: nell'articolo odierno vogliamo consigliarvi 5 cose in cui dove lo spettacolo è gratuito.

DOCUMENTI PER LONDRA

Dal 1° ottobre 2021 è necessario il passaporto per entrare nel Regno Unito. Solo se si appartiene a uno dei seguenti gruppi, è possibile entrare nel Regno Unito con una carta d’identità almeno fino al 31 dicembre 2025:

  • Persone con status permanente nell’ambito del programma di insediamento dell’UE.

  • Persone con permesso per lavoratori frontalieri

  • Visitatore sanitario S2

  • Fornitori di servizi svizzeri

Prima di partire, si consiglia di consultare il sito ufficiale del governo britannico per conoscere lo stato attuale.

A partire dal 2 aprile 2025, anche i visitatori provenienti da Paesi europei avranno bisogno di un’autorizzazione elettronica di viaggio (ETA) per recarsi in Gran Bretagna e Irlanda del Nord.

I cittadini di questi Paesi possono presentare domanda a partire dal 5 marzo 2025.

INTERNET

E' ancora possibile sfruttare il proprio piano tariffario italiano senza sovraprezzi, ovviamente ci sono dei limiti di utilizzo GIGA (sentite il vostro gestore telefonico).

COME ARRIVARE A LONDRA

Siamo arrivati all'aeroporto internazionale di Stansted, che dista circa 60Km dal centro città.

Abbiamo utilizzato il treno express che in 45min raggiunge la Liverpool Station, situata nel cuore di Londra.

Costo per una famiglia di 4 persone Andata e Ritorno entro 1 mese è 78 sterline, acquistabili anche on line.

DOVE DORMIRE A LONDRA

Come dicevamo prima, Londra è una città molto cara e anche gli hotel non fanno eccezione: ovviamente più si è vicino al centro più il conto è salato.

C'è da dire che il centro della città è molto ampio, quindi restando ai margini di questo cerchio immaginario si possono trovare delle ottime occasioni.

Noi abbiamo alloggiato al Millenium & Copthorne Hothels at Chelsea Football Club, che è situato a pochi metri dallo stadio della omonima squadra di calcio.

La forza di questa struttura è la dimensione delle camere, molto più ampia dello standard della città

7 COSE GRATUITE DI LONDRA

NATIONAL GALLERY

Diamo inizio alle danze con la prima proposta, uno tra i musei più importanti al mondo: la National Gallery.

Questo enorme museo è situato nella Trafalgar Square e al suo interno ci sono capolavori di importantissimi artisti tra cui Van Gogh, Leonardo da Vinci, Raffaello, Monet e Cezanne per citarne qualcuno.

Per poter accedere prenotate il biglietto (gratuito) sul sito ci sono mostre durante l'anno con l'ingresso a pagamento ma sostanzialmente la maggior parte delle collezioni sono visibili gratuitamente.

Una tela in particolare ha attirato la nostra attenzione, ossia un enorme cavallo dell'artista George Stubbs talmente bello che da lontano sembrava una statua non una tela.

Il nostro paese è molto ben rappresentato con artisti superlativi, difficile batterci in questo campo!

NATURAL HISTORY MUSEUM

Altro interessantissimo museo, soprattutto per i bambini, dove l'ingresso è gratuito è il Museo di Storia Naturale.

La caratteristica che subito balza all'occhio è la straordinaria struttura in cui il museo è ospitato, una meraviglia di architettura che somiglia ad una cattedrale gotica.

Spettacolare è lo scheletro di balenottera lungo 25,2 metri sospeso dal soffitto della Hintze Hall: è lo scheletro originale di una balena spiaggiata sulle coste dell'Irlanda nel 1891 dopo essere stata inseguita e ferita da una baleniera.

Altra cosa che fa impazzire i bambini è la Dinosaurs Gallery, dove sono esposti modelli realistici e reperti importanti dei dinosauri.

In cima alle scale di una delle estremità dell'antico edificio è collocata l'enorme sezione di una sequoia gigante della Sierra Nevada, in California: pensate che ha vissuto dal 557 al 1892, non male come vita!

Peccato manchi la star del museo Dippy, lo scheletro di un dinosauro che è in giro per il mondo ospitato in altri musei e tornerà in sede solo dal 27 maggio 2022.

Anche per questo museo prenotate i biglietti nel sito ufficiale

BRITISH MUSEUM

Prossimo museo è il British Museum dove ci sono reperti provenienti da cinque continenti come la STELE DI ROSETTA, i TORI ALATI ASSIRI, passando dal tesoro di SUTTON HOO per arrivare alla ceramica GRECA ED ETRUSCA.

La collezione di reperti egizi del British Museum é la terza più grande al mondo: la prima è ovviamente quella del Cairo seguita dal bellissimo museo egizio di Torino.

La visita al British Museum include altri oggetti selezionati per la loro importanza storica che hanno permesso agli studiosi di capire come vivevano i nostri antenati.

Prenotate i biglietti sul sito ufficiale.

THE SKY GARDEN

Ora vi consigliamo la visita ad una terrazza fantastica per ammirare Londra dall'alto: la SkyGarden

Questo incredibile giardino botanico si trova al 35° piano del grattacielo della City conosciuto anche come Walkie-Talkie per la sua forma più stretta alla base e più larga in cima.

In pochi secondi salirete con l'ascensore e in pochi attimi sarete in cima a Londra per ammirare uno spettacolo unico!

Quindi mettete sciarpa e cappello e via con le foto di rito.

C'è molta coda in ingresso ma si dissolve in poco tempo, prenotate i biglietti sul sito ufficiale

national-gallery
national-gallery
neals-yard-covent-garden
neals-yard-covent-garden
museo-storia-naturale-londra
museo-storia-naturale-londra
sky-garden-londra-panorama
sky-garden-londra-panorama
binario-9-e-3-4-kings-kross-station
binario-9-e-3-4-kings-kross-station
london-big-ben
london-big-ben

CONCLUSIONI

Che Londra sia una città fantastica è fuori da ogni dubbio, una città cosmopolita e moderna che attira moltissimi turisti ogni anno.

Si dice che sia molto cara, ed è vero, ma oggi abbiamo voluto consigliarvi delle meravigliose attrazioni da ammirare gratuitamente.

Musei splendidi, importanti e unici che sono adatti per tutta la famiglia, ma non solo!

Il nostro viaggio è appena cominciato seguiteci alla scoperta delle vie più colorate di Londra.

CAMBIO DELLA GUARDIA REALE

Alle 11 di ogni mattina londinese si svolge il pittoresco cambio della guardia nel cortile di Buckingam Palace, casa della Regina.

Soldati in alta uniforme si danno il cambio creando uno spettacolo da non perdere assolutamente!

PLATFORM 9 ¾ KING'S CROSS

Iconico luogo per gli amanti della saga di Harry Potter, il muro da cui Harry e i suoi amici maghetti passavano magicamente passavano per raggiungere Haugwords, il binario 9 ¾

E' situato nella stazione dei treni di King's Cross, riuscirete a capire dove si trova dalla immensa coda di persone che vuole scattare una foto ricordo, a fianco c'è il negozio con il merchandising dedicato.

SPETTACOLI DI STRADA A COVENT GARDEN

Raggiungete questo bel quartiere di Londra per vedere moltissimi artisti di strada che si esibiscono.

Maghi, cantanti, giullari e menestrelli che intrattengono le persone ogni giorno.

Se vi piacciono potete pagare la prestazione, con la carta di credito! Troppo avanti!