DALLA ROUTE 66 A LOS ANGELES, VIAGGIARE NEL DESERTO CALIFORNIANO

AMERICACALIFORNIA

11/22/20245 min read

Che peccato, il nostro viaggio in California ormai è agli sgoccioli.

Ci sembra ieri quando siamo arrivati a Los Angeles ma tra soli 2 giorni rientreremo in Italia.

Ci manca l'ultima parte d’itinerario e anche stavolta, vedremo moltissime cose strabilianti.

Da Las Vegas con l'auto, viaggeremo in direzione del Deserto del Mojave, raggiungeremo lo Yucca Valley per visitare un' altro meraviglioso parco americano il Joshua Tree, riprenderemo la direzione Los Angeles facendo tappa a Palm Spring.

Che ne dite? Niente male ragazzi!

Si parte!!!!!!!!!!!!!

SEVEN MAGIC MOUNTAIN

Appena usciti dal traffico infernale di Las Vegas (per percorrere 10Km abbiamo impiegato 1h), ci immettiamo nella statale e subito andiamo a visitare delle opere d'arte molto particolari.

Pensate che ci sono voluti ben cinque anni di lavoro per portare a termine una delle più imponenti e strambe installazioni di Land art mai realizzate sul suolo americano.

Ci troviamo nel deserto del Nevada, a sud di Las Vegas, l’artista in questione è Ugo Rondinone e l’opera si intitola Seven Magic Mountain.

L'opera consiste in Sette torri, alte circa otto metri l’una, composte da sassi colorati, disposti in posizione verticale: vedere questi colori nel deserto è molto suggestivo!

DESERTO MOJAVE

Si riparte, con una buona scorta d'acqua perchè ora ci addentriamo nel deserto del Mojave.

Per un paio d'ore abbiamo vissuto un’esperienza unica, una delle più suggestive di tutto nostro viaggio in California.

Ci siamo immersi in paesaggi inediti, con l'orizzonte infinito, un terreno quasi lunare, le rocce di mille colori.

Addentrarsi nel deserto del Mojave è una di quelle cose che ci ha regalato moltissime emozioni.

Il deserto che avanza e diventa sempre più preponderante, strade vuote con sali e scendi, pochi cartelli che indicano dove ti trovi.

Sentirsi inermi di fronte ad un territorio così difficile, l'auto diventa il tuo migliore amico!

YUCCA VALLEY

Dopo circa 1h di viaggio dal Roy's Motel, arriviamo allo Yucca Valley, una cittadina di 20000 abitanti circa che si trova nel deserto del Mojave a 1000m sul livello del mare.

Qui dormiremo una notte e nel pomeriggio inoltrato andremo a visitare un parco meraviglioso: il Joshua Tree Park.

Ma ora abbiamo fame e cerchiamo un luogo dove poter rifocillarci.

Scegliamo un classico Diner Americano, il John Places e abbiamo fortuna: al momento di pagare il conto, la gentile cameriera ci dice che è già stato saldato da lavoratori che mangiavano a fianco del nostro tavolo.

Il motivo? Gli eravamo molto simpatici e gli abbiamo fatti divertire, senza nemmeno scambiare una parola.

W l'America!

DOVE DORMIRE ALLO YUCCA VALLEY

Abbiamo alloggiato al Super 8 by Wyndham Yucca Valley, un buon motel con piscina e wifi.

Buono anche il rapporto qualità prezzo.

JOSHUA TREE

Sta arrivando la sera qui a Yucca Valley e dal nostro hotel in pochi minuti raggiungiamo il Joshua Tree Park.

Il desertico Joshua Tree è famoso per suoi alberi somiglianti a cactus dalle forme contorte e grottesche (Yucca) e gli ammassi rocciosi che si adagiano sul terreno quasi come pietre tombali.

Il parco è visitabile con la propria auto, il costo è 30$ ad auto.

Nel Joshua Tree National Park si ha l’impressione di essere ai confini del mondo e talvolta in un altro pianeta.

Il nome al parco, fu dato da un gruppo di mormoni che nel 1850 intravidero nei rami contorti degli Yucca le braccia di Giosuè che indicavano la terra promessa.

Una cosa che ci hanno raccomandato è stare molto attenti dove si mettono i piedi, per i numerosi animali velenosi che si possono trovare come serpenti o ragni.

ROUTE 66

Dopo 2h di viaggio nel deserto raggiungiamo (con molta felicità direi), un punto di notevole interesse:Il Roy's Motel Cafe

Questo luogo un tempo florido punto di ristoro per i viaggiatori della famosissima Route 66 (da Chicago arriva a Los Angeles dopo 4000 Km circa) oggi conserva una stazione di servizio, una piccola caffetteria e dei bagni chimici.

Nel passato, il paese di Amboy, ospitò quasi 700 abitanti, di cui una buona percentuale lavorava al motel.

Ma noi vogliamo fare uno scatto al simbolo della Route 66 pitturato sull'asfalto della strada: bisogna stare attenti, perchè le auto sfrecciano ad alta velocità, ma una foto così memorabile non ce la facciamo sfuggire!

Tante volte abbiamo visto questo luogo nelle guide o in televisione: ora siamo qui di persona ed è tutta un altra storia!

PIONEER TOWN

Dopo una bella dormita e consumato un abbondante colazione, ci siamo rimessi in viaggio verso Los Angeles.

Imbocchiamo Pioneertown Rd per andare a visitare una Ghost Town del Far West: Pioneer Town.

I 7 Km che ci separano dalla cittadina del West, sono molto scenici e spettacolari e infatti è classificata come California Scenic Drive.

Arriviamo al villaggio la mattina presto e saloon, ristoranti e negozi sono ancora chiusi, ma scattiamo delle foto molto belle.

In questa città fantasma hanno girato molti film western degli anni 50 e gli attori dormivano nelle case del villaggio.

PALM SPRING

Dopo questo interessante tuffo nel Far West, ci rimettiamo in viaggio e andiamo nella famosissima città di Palm Spring.

Una vera e propria oasi nel deserto, ricca di palme, piscine e campi da golf.

Molte celebrità di Hollywood ripiegarono su questa oasi per ricchi, costruendo qui i loro palazzi e ville nel deserto.

C'è un gran caldo e fortunatamente ci sono dei vaporizzatori d'acqua che ci danno sollievo.

Vediamo lungo la via principale ristoranti, boutique di lusso e moltissime rinomate gallerie d'arte!

E pensare che siamo in mezzo al deserto, anche questa è l'America!

CONCLUSIONI

In serata raggiungiamo Los Angeles, per concludere in bellezza il nostro viaggio.

Quest' ultima avventura che abbiamo vissuto, probabilmente è stata la più eccitante e speciale.

Oltre ai meravigliosi e suggestivi panorami che abbiamo fotografato, abbiamo provato l'emozione e il patos che regala il deserto del Mojave.

Le strade della California sono proprio uno spettacolo: iconiche, enormi, a volte deserte, averle attraversate con la famiglia è stato mitico, una sfida vinta tutti insieme.

Dalla Route 66 a Los Angeles, viaggiare nel deserto californiano è stata l'ennesima fantastica esperienza della travel2travel Family