COSA VEDERE A PARIGI IN 8H
EUROPAFRANCIA
11/26/20245 min read


Dopo aver trascorso una splendida settimana, nel nostro on the road in Normandia ahimè siamo giunti all'ultimo giorno e in serata si torna a casa.
Cosa fare in questa ultima giornata?
La decisione è stata presa: passare 8h a Parigi!
Avete capito bene, 8h, perchè tra il tragitto in auto per raggiungere Parigi e in serata l'aeroporto + le varie cose da vedere, questa è la tempistica che abbiamo a disposizione.
Vi racconteremo nei minimi particolari di questa memorabile e speciale giornata
Siete pronti?
Mettetevi comodi e buona lettura.
DOVE PARCHEGGIARE
In arrivo dalla città di Rouen, abbiamo posteggiato al Indigo Porte de Champerret che è situato a circa una mezzoretta di cammino dall Arc de Trionphe.
Il costo per 6h30min è stato di 31€.
DOVE MANGIARE
PRANZO
Abbiamo trovato una splendida giornata di sole con una temperatura di 30°C.
Quindi abbiamo pranzato nel giardino delle Tuileries a poche centinaia di metri dalla piramide del Louvre.
Baguette croccante, formaggio francese e ottimo vino rosso (acqua per Vanessa)
Se siete fortunati trovate anche sedie all'ombra.
MERENDA
Per la merenda c'è una tappa obbligatoria da fare: la pasticceria Ladurèe situata sugli Champs Elysees.
Qui hanno inventato i Macarons, che si dice siano i più buoni di Parigi, e forse anche i più cari.
Stanno facendo delle opere di restauro alla palazzina e ora c'è una sorta di grande lussuosa tenda .
COSA VEDERE
Tempo ne abbiamo poco, come sempre del resto.
Ore 10:00
Di gran carriera raggiungiamo la stazione del metrò GIALLA di Porte Maillot (22min di camminata dal parcheggio)
Acquistiamo i biglietti, 8,40€ per 4 biglietti, 1 corsa.
Scendiamo alla stazione Concorde e andiamo a raggiungere la linea VERDE
Stazione di arrivo Pigalle.
BASILICA DI MONTMARTRE
Ore 10:30
Ci troviamo dinanzi alla scalinata che conduce alla Basilica Bianchissima di Montmartre: inutile dire la folla di turisti che già a quest ora è accalcata attorno alla basilica.
Dall'alto apprezziamo ogni volta lo splendido panorama sulla città.
Il tempo di fare una bella foto e poi ci dirigiamo a vedere uno strano palazzo, che visto da una inquadratura particolare, sembra stia per crollare.
PIAZZA DEGLI ARTISTI
Ore 10 50
Una breve passeggiata ci conduce in un luogo molto speciale di Parigi, la Piazza degli Artisti.
C'è chi dipinge, chi fa simpatici ritratti, chi sorseggia un caffè e la solita atmosfera romantica di questo luogo.
Acquistiamo 2 cartoline e poi si riparte.
FRUTTIVENDOLO DI AMELIE
Appena sotto la Piazza, percorrete Rue des Trois Frères, dove troverete il fruttivendolo dovè stato girato il film Il Favoloso mondo di Amelie
LOUVRE
Ore 11 30
Un' interessante passeggiata di 25min ci conduce al museo più importante del mondo, l Louvre che è rappresentato dalla bellissima piramide di acciaio e vetro.
Ma quanta gente c'è?
Parigi è una delle città più visitate al mondo e oggi ne abbiamo una conferma, siamo anche nel mese di Agosto!
GIARDINO DELLE TUILERIES
Ore 12 :20
Dopo aver acquistato 2 baguette, formaggio e bottiglietta di vino andiamo ai bellissimi giardini delle Tuileres, con la grande ruota panoramica al lato.
Fortuna vuole che troviamo le famose 4 sedie di metallo verde, sotto una bella pianta, che fa un ombra rigenerante.
Uno dei pic nic, più belli di sempre, in stile francese.
Foto ricordo davanti alla grande fontana che spruzza un potente getto d'acqua.
PONTE ALESSANDRO III
Ore 14:00
Tappa successiva il Ponte Alessandro III, inaugurato nel 1900 in occasione dell’Esposizione universale, è decorato da sculture allegoriche sovrastate da cavalli dorati e forse il più bello di tutti i ponti sulla Senna.
Alle quattro estremità della struttura si elevano quattro piloni decorativi con rappresentazioni della Francia medievale, di quella rinascimentale, di quella del re Sole e infine di quella contemporanea.
Questo fotogenico ponte è presente in molti famosi film, come per esempio Midnight in Paris di Woody Allen.
Peccato che in questo periodo sia in fase di restauro e non è possibile fare delle foto.
TOUR EIFFEL
Ore 14:30
Altra mezzoretta a piedi e ci troviamo dinanzi al simbolo di Parigi, la Tour Eiffel, presa letteralmente d'assalto da moltissimi turisti.
Ascensori e scale per arrivare in cima alla torre, hanno delle code che dire chilometriche è molto riduttivo.
Nonostante sia un opera di ferro, ha un fascino incredibile, che tutto il mondo viene a visitare.
Ma il tempo è tiranno, ci diamo uno splendido bacio e di nuovo si riparte.
TROCADERO
Ore 15:30
Prossima tappa sono i giardini del Trocadéro, in francese Jardins du Trocadéro, sono uno spazio verde di circa diecimila metri quadrati creato nel 1937 in occasione dell’Esposizione Universale.
Meravigliosa è la Fontana di Varsavia, una serie di vasche piccole a cascata collegate ad una grande vasca costeggiata ai lati da filari di alberi ed ornata con sculture in pietra e in bronzo.
Ore 16 30
Ed eccoci al viale più chic e alla moda della città, gli Champs-Elysees, con le moltissime boutique e i negozi di lusso.
Oltre alla merenda con i Macarons di cui vi abbiamo raccontato prima, ci dedichiamo alla contemplazione delle splendide vetrine che si affacciano sul viale.
Una più bella dell'altra e nemmeno a dirlo, le persone asiatiche si aggiudicano la medaglia dei compratori più assidui.
ARC DE TRIOMPHE
Ore 17 30
Ultima tappa è l Arc de Triomphe, che imponente e maestoso, svetta su tutto il viale.
Dall'alto molti turisti immortalano il panorama di Parigi, dal basso, lato strada invece, è tutto un selfie!
VIAGGIO PER BEAUVAIS
Ore 18 30
Lasciare Parigi, mette sempre un pò di tristezza nel cuore ma è ora di ripartire.
Paghiamo il parcheggio auto e in poco tempo siamo nel mezzo del traffico parigino, che non ha nulla da invidiare, purtroppo, a quello di Milano.
Tra code e semafori rossi, abbiamo impiegato 30min circa solo per uscire dalla città!
Per fortuna abbiamo raggiunto in tempo l'aeroporto di Beauvais e riconsegnato l'auto.




CONCLUSIONI
Molti di voi avranno pensato che siamo fuori di testa e ad essere sinceri, lo pensavamo anche noi.
Ma essendo così vicino alla città più romantica al mondo, perchè non passarci anche solo poche ore?
Così è stato, abbiamo trascorso una meravigliosa giornata speciale.
Le atmosfere di Parigi sono uniche, come le tantissime attrazioni che offre ai turisti!
Il viaggio può avere una tempistica lunga, media, breve e come in questo caso, effimera, ma il risultato vale sempre la pena di essere vissuto: 8 preziose ore da custodire nel cuore!























