BRISTOL COSA VEDERE NELLA CITTA' VITTORIANA

EUROPAINGHILTERRA

11/30/20245 min read

Terza tappa e purtroppo l'ultima del nostro viaggio in Inghilterra.

La città di Bristol è stato il nostro quartier generale per visitare sia Bath che Castle Combe.

Quindi andiamo alla scoperta di questa grande città, uno splendido esempio di città Vittoriana.

Una città moderna dove sono presenti molte testimonianze del glorioso passato soprattutto marinaro.

E' la città di Banksy: lo street-artist anonimo è stato uno degli abitanti celebri della città

Una città anche colorata, vi porteremo alla scoperta dei quartieri più pittoreschi.

Venite con noi e buon divertimento.

COME ARRIVARE A BRISTOL

Dall'aeroporto internazionale di Orio al Serio siamo arrivati all'aeroporto internazionale di Bristol.

Abbiamo raggiunto la stazione dei treni Temple Meads di Brisol tramite il servizio dei bus Bristol Airport Flyer

Un servizio molto puntuale e comodo, noi abbiamo acquistato i biglietti in anticipo sul sito ufficiale.

DOVE DORMIRE A BRISTOL

Abbiamo soggiornato al Future Inn Cabot Circus

Ottimo rapporto qualità prezzo e soprattutto una posizione vicina al centro città e alla stazione dei treni.

In più, per gli amanti dello shopping, a pochi metri dall'hotel c'è il più grande centro commerciale della città, il Cabot Circus

CONNESSIONE INTERNET

Nonostante la Brexit , dal punto di vista della linea telefonica/internet non c'è il roaming ed è possibile utilizzare la propria offerta dell' Italia.

L'unico problema è quello che c'è un limite di utilizzo: per esempio se una persona in Italia ha un offerta con i giga illimitati, in UK avrà una soglia massima di giga utilizzabili.

Prima di partire, informatevi con la vostra compagnia telefonica, di quanti giga avete a disposizione.

Abbiamo trovato molte linee wifi veloci e gratuite, sia nei locali che nei luoghi pubblici.

COSA MANGIARE A BRISTOL

COLAZIONE

Per una gustosa colazione con cappuccio e Croissant, andate al Mokoko Coffee and Bakery

MERENDA

Per Merenda vi proponiamo due ottime soluzioni:

Vicino al porto vecchio di Bristol, abbiamo sostato al Little Victories

A pochi metri dalla stazione di Temple Meads, c'è Hart's Bakery, un panifico/pasticceria dove degustare moltissime leccornie magari mentre aspettate il bus per l'aeroporto

PRANZO

Per pranzo vi consigliamo il St Nicholas Market's dove troverete moltissime proposte golose a ottimi prezzi.

Qui è anche un ottimo posto per rifugiarsi in caso di pioggia improvvisa (e da queste parti capita sovente)

Gli uffici di questo grande mercato, sono ospitati nel vecchio palazzo della Borsa dove, nella parte anteriore dell'edificio c'è un orologio che mostra 2 orari : l'ora media di Greenwich + l'ora locale, molto curioso.

CENA

Per cena ragazzi noi vi consigliamo una pizza napoletana doc a ottimo prezzo!

Siamo andati da Franco Manca (possibile anche d'asporto)

MARKET CROSS

Esattamente al centro del villaggio, all’incrocio con le due strade principali, si trova la Market Cross del XIV secolo, dove si teneva il mercato settimanale.

È una piccola piazza, con al centro l’edicola che ricorda il permesso rilasciato dalla Corona.

Sulla piazza si affaccia una casa privata che, nei giorni in cui la proprietaria ha voglia, offre una fetta di torta in good faith

Cioè chi ne vuole comprare un pezzo lo può prendere, lasciando i soldi corrispondenti in una cassetta lì vicino.

Davvero molto suggestivo, ti fa sentire come a casa!

CONCLUSIONI

E' stata una Pasqua molto interessante quella che abbiamo trascorso a Bristol

Una città dove trovare cose molto interessanti da visitare, una città a misura di famiglia.

Come spesso capita nelle città inglesi, il tempo cambia radicalmente passando dal sole alla pioggia in pochi secondi.

Una città strategica per visitare le Cotswolds e la fantastica Bath,che è stata la ciliegina sulla torta del nostro viaggio.

Grazie per aver letto il nostro articolo, alla prossima avventura!

COSA VEDERE A BRISTOL

CLIFTONWOOD

Cliftonwood (così chiamato per via del piccolo bosco dei giardini di Goldney Hall) è un quartiere molto tranquillo di Bristol che si affaccia sul porto.

Le strade di Cliftonwood sono molto colorate, composte principalmente da case a schiera vittoriane, molte delle quali sono dipinte con colori vivaci, noi abbiamo visitato 3 strade: Ambrose Road, Agyle Place e Crescent.

A Cliftonwood ci sono graziose opere di street art a mosaico sparsi per il quartiere come le mongolfiere, il grande mosaico "Benvenuti a Cliftonwood" vicino al fondo di Ambrose road, le ciliegie alla fine di Worlds, la bicicletta con il suo cestino pieno di fiori, il cartello stradale che dice a chiunque passi quanto sono belli e la fermata dell'autobus in cima al quartiere.

Tutte queste iconiche villette sono uno dei simboli della città, ed essendo posizionate sulla collinetta, donano a Bristol un grazioso tocco di colore anche nelle giornate grigie!

CATTEDRALE

Considerata una delle chiese inglesi più belle del mondo, la Cattedrale di Bristol è sempre aperta e visitabile gratuitamente.

Si trova sulla collina di College Green ed è facilmente raggiungibile a piedi dal centro città.

Inizialmente fondata come Abbazia di Sant’Agostino, della chiesa originaria con annesso monastero, restano solo poche parti, tra le quali la Abbey Gatehouse, un arco che formava l'ingresso della residenza dell'abate.

Su di esso venne costruito in seguito l'edificio attuale, con le sculture che si riferiscono alla storia dell'abbazia fino al suo scioglimento per ordine di re Enrico VIII.

Davanti alla cattedrale c'è il bel prato del College Green, che si affaccia sul bellissimo palazzo del Municipio

BRUNEL'S SS GREAT BRITAIN

Una delle attrazioni più visitata di Bristol è il transatlantico Great Britain, che dal 2005 è un importante museo.

Progettata dal leggendario Isambard Kingdom Brunel e varata nel 1843, la SS Great Britain introdusse una serie di innovazioni a livello meccanico e strutturale capace di cambiare per sempre il mondo dell'ingegneria navale.

Fu il primo piroscafo di acciaio ad attraversare l'Atlantico, nel 1845, nel tempo di 14 giorni.

Recuperata e restaurata negli anni Settanta, oggi è ormeggiata nel bacino di carenaggio dove fu costruita e offre ai suoi visitatori una retrospettiva sulla tradizione marinara inglese e sulle opere di Brunel.

Ma questa nave non è il solito museo: le guide sono vestite come veri marinai dell'epoca vittoriana e si rivolgeranno a te come se fossi un loro compagno d'avventure!

STREET ART BANSKY

L’artista di strada più famoso del mondo è Bansky, un prestigioso cittadino di Bristol, dove le sue opere si trovano su molti palazzi, in centro e in periferia.

Sulla via principale ci siamo trovanti davanti a WELL HUNG LOVER

Well Hung Lover è stato il primo murale d'Arte di strada in Gran Bretagna ad essere stato riconosciuto come legale.

Sfortunatamente, il murale è stato danneggiato un paio di volte, prima con delle macchie di vernice nel 2009 e nel 2018 con frasi offensive.

E' possibile fare delle visite guidate per ammirare tutte le opere di questo grande artista.

PONTE SOSPESO CLIFTON

Concludiamo con il simbolo di Bristol, il ponte sospeso Clifton che, dal centro città, è raggiungibile con 30min di passeggiata.

L'entrata per pedoni e biciclette è gratuita mentre per le auto è a pagamento (1£)

ll Clifton Suspension Bridge è uno dei più antichi ponti sospesi di ferro sopravvissuti al mondo, nonché uno dei più lunghi.

Dal passaggio pedonale puoi vedere la città di Bristol in lontananza e la spettacolare gola del fiume Avon sotto di te.